Sarà “una festa di sobrietà e raccoglimento”, come ha voluto chiarire il sindaco di Parigi Anne Hidalgo. Ma sarà comunque un momento di celebrazioni per tutta la città di Parigi che domani sera, 31 dicembre, celebra il debutto del nuovo anno con una cerimonia che si annuncia molto toccante e che avrà luogo sugli Champs Elysées.
Gli attentati dello scorso 13 novembre hanno lasciato un segno indelebile sulla pelle dei milioni di parigini che hanno vissuto le ultime settimane nel segno della paura e del dolore, e proprio per liberarsi da questo fardello che ha macchiato in maniera indimenticabile questo 2015 agli sgoccioli, l’amministrazione ha deciso di non rinunciare al tradizionale appuntamento degli Champs Elysées.
Come ogni anno, infatti, anche stavolta parigini e turisti sono chiamati a salutare l’anno vecchio e a dare il loro personalissimo benvenuto al nuovo partecipando alle celebrazioni che rappresenteranno quest’anno i modo particolare una importante occasione di raccoglimento per la città e i suoi turisti.
Nessun grande show dunque, e niente fuochi d’artificio come vuole la tradizione (annullati per ragioni di sicurezza), ma la tradizionale proiezione sull’Arco di Trionfo sarà comunque garantita. Polizia e forze dell’ordine saranno mobilitate come anche pompieri e personale di soccorso saranno presenti sulla più bella avenue del mondo per garantire che le celebrazioni saranno svolte nella più totale sicurezza.
Dopotutto quella di Capodanno resta una delle cerimonie più popolate di Parigi (insieme a quella del 14 Luglio). Basti pensare che lo scorso anno una folla di oltre 650mila persone si è riunita sugli Champs Elysées per dare il benvenuto al nuovo anno. Un successo che difficilmente sarà ripetuto anche domani sera, ma al quale molti guardano, nella speranza di un bis che dimostrerebbe ancora una volta la straordinaria forza del popolo francese.